False comunicazioni di addebito alle aziende tramite PEC
Comunicazione da parte dell’INPS
Con
comunicato stampa del 25 luglio 2019, l’INPS avvisa della segnalazione, da parte di numerose aziende, del ricevimento a mezzo PEC di avvisi di addebito in nome e per conto dell’Istituto.
L’INPS avverte che tali mail fraudolente hanno il solo scopo di far accedere ad un collegamento, “DETTAGLIO DEGLI ADDEBITI E DEGLI IMPORTI DOVUTI”, attraverso il quale sarà scaricato un virus informatico.
Ovviamente l’INPS si proclama assolutamente estraneo a tale invio di comunicazioni e afferma di aver già segnalato il caso alle competenti autorità.
In conclusione, l’INPS ricorda a tutti gli utenti di non dare seguito a richieste ambigue che arrivino via e-mail e che l’unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dell’Istituto è quello del portale istituzionale:
www.inps.it.
I contatti ufficiali dell’INPS sono disponibili sulla home page del suo sito internet istituzionale, così come pure gli elenchi degli indirizzi di PEC utilizzati dalle strutture INPS.
Per maggiori informazioni e/o chiarimenti contattare il Servizio Previdenziale (tel. 011 4513.248-223)